
www.gestionechiavi.biz
il mercato della gestione chiavi
La Gestione delle Chiavi nelle Organizzazioni Complesse
scarica il file
La Gestione Informatizzata delle Chiavi č produttrice di enormi benefici a tutti i livelli di una organizzazione complessa.
Essa risponde in pieno alle aspettative del Manager, perché:
Ų porta SEMPLICITA' nella gestione, a tutti i livelli;
Ų incrementa la sicurezza fisica;
Ų incrementa l'efficienza operativa (sicurezza d'esercizio);
Ų protegge l'accesso ai dati aziendali (sicurezza industriale);
Ų facilita la mobilitą (logistica, manutenzioni, emergenze);
Ų innalza gli standard di Protezione e Prevenzione;
Ų garantisce la tutela della privacy.
Attraverso gli strumenti di sintesi, quali reports statistici sullo stato di disponibilitą istantanea delle chiavi, sullo storico delle transazioni (ovvero dei loro passaggi di mano) e sui titoli di possesso, l'amministratore potrą facilmente mantenere in efficienza la loro gestione.
Utilizzando le bacheche elettroniche, il sistema software KLAVIS® e le chiavi a profilo protetto č possibile "certificare" il rispetto delle regole imposte dall'amministrazione (o dagli auditors) nella gestione e nella conservazione delle chiavi.
Non dimentichiamo, poi, che l'automazione consente di eliminare gli errori e garantisce enormi possibilitą di controllo, grazie alle interfacce software dalle quali č facile ottenere:
· la redazione dei giornali di prelievo e di consegna delle chiavi
· lo stato di presenza all'istante
· le segnalazioni di allarmi per mancanza di chiavi
· informazioni per mancate riconsegne
· informazioni di prelievo di chiavi "speciali"
· la verifica di uno storico senza limiti
· la prenotazione di chiavi (ad esempio di automezzi di servizio)
· e molte altre utili informazioni e statistiche.
Riduzione dei rischi
Si capisce come le funzionalitą sopra descritte possano avere un impatto positivo anche nell'abbattimento dei rischi tipici di una organizzazione complessa.
Le chiavi, infatti, intervengono in tutti i processi gestionali sui quali ricadono anche le prescrizioni di norme speciali e di grande rilevanza, che individuano in capo all'imprenditore importanti responsabilitą personali di natura penale e civile:
Ų D.Lgs. 231/2001: risk management
Ų D.Lgs. 81/2008: protezione e prevenzione
Ų D.Lgs. 196/2003: privacy
SUPPORTO REMOTO
AREA RISERVATA
Sito ottimizzato CSS3
Le due immagini sono uguali?
Complimenti! Il tuo browser supporta il CSS3.
Stai vedendo questo?
Il tuo browser non supporta il CSS3, aggiornarlo con una versione pił recente.